Lo Xinjiang meridionale, una regione dai contrasti impressionanti tra vasti deserti, oasi fertili e ricchezza culturale, si sta sviluppando sempre più come un importante centro per la coltivazione della barbabietola da zucchero in Cina. Nonostante le difficili condizioni naturali, come i terreni salini, la scarsità d'acqua e la forte crescita di erbe infestanti, la coltivazione della barbabietola da zucchero sta assumendo un ruolo di maggiore importanza nell'agricoltura della regione.

 

 

Sfide e innovazioni nella bieticoltura

La coltivazione della barbabietola da zucchero nello Xinjiang meridionale richiede approcci innovativi: per garantire la germinazione delle piante si utilizzano tubi di irrigazione e pellicole per terreno. Con un'area di coltivazione attuale di circa 17.300 ettari e una capacità di lavorazione di 6.000 tonnellate al giorno per stabilimento, la regione si è sviluppata in una posizione strategica per la produzione di zucchero. A guidare tale sviluppo è in particolare il Gruppo Aodu, che gestisce due zuccherifici a Jiashi e Baicheng.

Macchine ROPA in uso

Bei Klick wird dieses Video von den YouTube Servern geladen Details siehe Datenschutzerklärung

34 macchine ROPA per raggiungere la massima efficienza

Per soddisfare le crescenti esigenze, il Gruppo Aodu si affida alla resa delle macchine ROPA. Nel sud dello Xinjiang sono in funzione un totale di 34 macchine ROPA, compresi gli ultimi modelli Panther 2S e Maus 6, acquistati nel 2023/2024. Queste moderne macchine ottimizzano l'intero processo di raccolta e consentono di affrontare efficientemente le sfide in loco.
Le macchine ROPA si sono affermate come partner indispensabili nella regione. Grazie alla tecnologia avanzata di cui sono caratterizzate, stanno contribuendo ad incrementare in modo sostenibile la produttività e a promuovere lo sviluppo agricolo nel sud dello Xinjiang.

Bei Klick wird dieses Video von den YouTube Servern geladen Details siehe Datenschutzerklärung

Raccolta di barbabietole da zucchero con sistemi ROPA nello Xinjiang meridionale, Cina, con intervista

Gli operatori Zhang Qing e Lan Chuan raccontano il loro lavoro sui Panther 2S e Maus 6 ROPA, mentre Wang Shengzhong del reparto materie prime dello zuccherificio di Aodu parla del miglioramento della qualità delle barbabietole da zucchero alla consegna. 

Prospettive future

Il successo dell'implementazione delle macchine ROPA dimostra come l'innovazione tecnologica possa promuovere una produzione agricola sostenibile anche in condizioni difficili. Lo Xinjiang meridionale è un esempio impressionante di come l'uso di tecnologie di raccolta all'avanguardia e la cooperazione tra aziende come Aodu Group e ROPA possano stabilire nuovi standard nell'agricoltura.

Con le macchine ROPA al suo fianco, l'industria saccarifera dello Xinjiang meridionale può guardare a un futuro promettente caratterizzato da efficienza, innovazione e crescita.
 

Formazione di successo degli operatori delle macchine ROPA in Cina 2024

Nel 2024 sono stati consegnati dall'Europa alla Cina un totale di 23 raccoglitrici di barbabietole da zucchero e topi da carico ROPA nuovi e usati. Per garantire che queste macchine possano sfruttare totalmente il loro potenziale, ROPA GmbH, insieme alle basi locali, ha condotto in Cina due corsi di formazione mirati per gli operatori, uno per i nuovi operatori e uno per quelli esperti.

La formazione si è svolta poco prima dell'inizio della stagione ed è stata personalizzata in base alle esigenze dei partecipanti. Mentre gli operatori alle prime armi hanno ricevuto un'introduzione sul funzionamento e hanno affrontato esercizi di guida pratici, quelli esperti si sono concentrati su tematiche avanzati. Il signor Ole Thielmann, esperto formatore ROPA, ha trasmesso una conoscenza dettagliata delle impostazioni della macchina per le diverse condizioni di raccolta, in particolare la corretta impostazione della guida di profondità.

I risultati dei corsi di formazione parlano chiaro: sia la resa della raccolta che la qualità del lavoro degli operatori formati sono migliorate in modo significativo. Tale formazione mirata sottolinea l'importanza della conoscenza e della precisione nell'uso delle macchine ROPA e contribuisce notevolmente al successo.